Prezzi pannelli solari: 3 motivi per cui saliranno nel 2026 (e cosa fare oggi)

Il Fotovoltaico è di nuovo ad un punto di svolta
Il 2025 è stato un anno eccezionale per chi ha deciso di installare un impianto fotovoltaico. I prezzi dei pannelli solari hanno toccato i minimi storici, in alcuni casi scendendo persino sotto gli 0,10 €/Watt di picco.
In pratica, su un impianto da 6 kW, ideale per una famiglia di 4 persone, i costi erano fino a 600 € in meno solo per la parte moduli rispetto al 2023.
Ma questo scenario favorevole non durerà a lungo. Già diversi segnali provenienti dal mercato internazionale e dalle politiche italiane indicano che nel 2026 i prezzi torneranno a salire.
Ecco i 3 motivi principali che, secondo il Centro Studi di Abbassalebollette.it, andranno a causare un nuovo aumento dei prezzi dei moduli fotovoltaici, rendendo più costoso l’investimento per i cittadini.
Purtroppo non si tratta di una “tempesta passeggera”, ma di fattori che coinvolgono il mercato internazionale, a cui si sommano le politiche italiane ed europee. In questo articolo di approfondimento ti spieghiamo perché la situazione sta cambiando e cosa puoi fare per non farti trovare impreparato.
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Motivo n. 1: Le nuove politiche industriali della Cina
La Cina è il cuore della produzione mondiale di pannelli solari, con una quota superiore all’80%. Fino al 2024 le aziende cinesi hanno potuto esportare a prezzi stracciati grazie a sussidi interni e a generosi rimborsi fiscali.
Dal dicembre 2024 però il governo di Pechino ha ridotto il tax rebate all’export dal 13% al 9%. Minori detrazioni fiscali si traducono in costi maggiori per i produttori di prodotti fotovoltaici, batterie e componenti, che inevitabilmente si riflettono sui prezzi di vendita all’estero.
Cosa significa per te? Che il prezzo di acquisto dei pannelli di importazione è già in aumento. Un nostro partner installatore che acquista dai grossisti ci ha confermato: “I prezzi dei pannelli solari cinesi sono già saliti del 10-15% rispetto all’anno scorso”.
Motivo n. 2: L’esclusione dei moduli cinesi dagli incentivi italiani
Con le nuove Regole operative del DM Fer X del 30 dicembre 2024, pubblicate dal MASE ad agosto 2025, l’Italia ha deciso di escludere i pannelli cinesi dagli incentivi per gli impianti di grandi dimensioni (sopra i 6 MW).
Sebbene la misura non colpisca direttamente il mercato domestico e residenziale, ha comunque un effetto indiretto: i grandi investitori che realizzano grandi parchi solari si orientano su pannelli prodotti in Europa o in altri Paesi extra-Cina, creando maggiore domanda per questi moduli e facendo lievitare i prezzi.
Siccome la capacità produttiva delle aziende europee è limitata (ad oggi circa l’80% della produzione mondiale di moduli fotovoltaici è realizzata in Cina), un aumento della domanda e la scarsità dell’offerta, comporteranno un diretto aumento dei prezzi dei moduli europei e, in generale, aumenti su tutto il comparto.
Chi vuole investire in un impianto di qualità, con moduli europei che sono in grado di garantire prestazioni ottimali e durata nel tempo, dovrebbe affrettarsi prima che i prezzi salgano in modo importante.
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Motivo n. 3: L’incertezza sugli incentivi fiscali dal 2026
Come se non bastasse l’aumento dei prezzi, la situazione degli incentivi in Italia non è stabile e da mesi ormai il governo ha espresso la volontà di rimodulare gli incentivi fiscali già a partire dal 2026.
In questo 2025, infatti, abbiamo già assistito alla riduzione delle aliquote dal 50% al 36% sulle seconde case e il governo sembra intenzionato a riportare al 36% la detrazione fiscale sulle ristrutturazioni già dal gennaio 2026.
Questo significa che il vantaggio fiscale che oggi compensa metà del costo dell’impianto potrebbe essere meno generoso in futuro. Agire adesso significa usufruire con certezza dell’attuale detrazione fiscale, rendendo il tuo investimento più conveniente.
Cosa fare oggi? Blocca il Prezzo
La finestra di opportunità per installare un impianto fotovoltaico a un prezzo vantaggioso si sta chiudendo. Ogni settimana che passa, i listini prezzi si aggiornano al rialzo.
Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, questo è il momento giusto per agire.
Richiedere un preventivo oggi ti permette di capire con esattezza il costo del tuo impianto e di bloccare le condizioni attuali prima che i rincari ti colpiscano in pieno.
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Blocca i prezzi attuali e approfitta degli incentivi ancora disponibili: richiedi subito un preventivo personalizzato e gratuito.
L’investimento nel fotovoltaico rimane il modo migliore per ridurre le bollette, aumentare il valore della tua casa e contribuire a un futuro più sostenibile. Ma oggi, la convenienza economica è più che mai legata al tempismo.
oppure richiedi subito un Preventivo Online
Preventivo Fotovoltaico
Sommario:

Laureato in Economia alla Bocconi, è tra i fondatori di Abbassalebollette. Esperto del mercato dell’energia e della green economy, approda in Abbassalebollette.it dopo una ventennale esperienza nel marketing delle principali utility italiane.
Ti è Piaciuto Questo Articolo? Condividilo Subito!